Meno rinnomata e molto più discreta di tante altre capitali d’Europa, Lisbona è una città molto particolare. In essa si prova la sensazione di vivere, contemporaneamente, in tante epoche differenti. Forse a causa delle antiche facciate dei suoi palazzi, dei suoi marcipiedi ripidi e stretti, delle sue case, delle sue piazze e vie ornate da vecchie ceramiche o ancora dei suoi instancabili tram di legno, il tutto che si fonde ad una città dinamica, animata e vivace. A Lisbona il passato e il presente coesistono in un’armonia molto particolare. Che piacere passeggiare per Lisbona! La vista dall’alto del castello di S.Giorgio è indimenticabile. Poi, scendere lungo il quartiere labirinto dell’Alfama per immergersi nel passato arabo della città. Visitare la torre di Belem e il Monastero dei Hieronymiti lungo il fiume. Rilassarsi sulla Piazza del Commercio, antico porto e luogo tra i più belli ed emblematici della città. Passeggiare nelle sue vie magiche e ondulanti, poi fermarsi a gustare la sua deliziosa gastronomia e assaporare un fresco bicchiere di vino verde. Studiare il portoghese a Lisbona è un’esperienza incantevole: ci sono talmente tante cose da scoprire e da conoscere. Le sue sette colline, il suo colore dorato, il suo riflesso nel Tajo; l’eco dei suoi fado, i suoi profumi… ci viene in mente Pessoa e sappiamo che Lisbona resterà per sempre nei nostri ricordi.
La scuola CIAL di Lisbona è un centro linguistico specializzato nell’insegnamento del portoghese come Lingua Straniera. L’istituto occupa 3 locali situati in prossimità di piazza Saldanha e del parco Eduardo VII, in un quartiere residenziale e affaristico di Lisbona a una ventina di minuti dall’aeroporto internazionale della capitale portoghese. Da oltre 30 anni il CIAL offre insegnamenti di grande qualità ed efficacia che si svolgono in piccoli gruppi (di massimo 8 studenti). La scuola dà anche molta importanza all’accoglienza : la cordialità è di casa e gli iscritti possono contare su un servizio d’assistenza che li aiuta a risolvere qualsiasi tipo di difficoltà, amministrativa o pratica. Il CIAL infatti considera che la sua responsabilità in quanto scuola di lingue non si limiti alla logistica e allo svolgimento dei corsi ma il suo scopo è quello di permettere ad ognuno degli studenti che lo frequenta, di vivere un’esperienza culturale a tutto tondo. La scuola CIAL è membro dello IALC (international Association of Languages Centres), dell’AEPLE (Associação de Escolas de Português Língua Estrangeira ), dell’AATSP (American Association of Teachers of Spanish and Portuguese) e del CCIS (College Consortium for International Studies).
Il CIAL è altresì centro d’insegnamento accreditato dal Ministero dell’Educazione Portoghese, dal INOFOR (Istituzione Governativa di Formazione Continua) e dalle autorità tedesche del Bildungsurland. I corsi di questa scuola permettono anche di ottenere dei crediti didattici con uno svariato numero di università americane. Il CIAL vi permette di organizzare il vostro soggiorno linguistico combinando le permanenze tra i suoi due centri di Lisbona e di Faro.
Valutazione di Euridiom Studiare il protoghese con il CIAL di Lisbona è la garanzia di un apprendimento di qualità in una scuola che dispone di eccellenti equipaggiamenti e di un’ottima infrastruttura. Questa istituzione accogli anche degli studenti portoghesi e questo vi permetterà di mettere in pratica più facilmente le competenze che avrete acquisito !
SCHEDA TECNICA
Capacità
50/100 Studenti
Metodi
Il metodo utilizzato presso questa scuola è al contempo strutturale e funzionale. Esso prevede l’apprendimento della grammatica e della sintassi portoghese in modo naturale attraverso una pratica intensiva della lingua portoghese adattandola ai diversi bisogni comunicativi dei discenti.
Servizi
20 aule, biblioteca, equipaggiamento audio, video e multimediale, computers, laboratorio linguistico. Accesso gratuito a Internet.
Attività
La scuola propone un programma mensile di attività :visite guidate a musei e monumenti, uscite serali, escursioni il sabato mattina.... Tutte queste attività sono incluse nel prezzo del corso ma è indispensabile ci sia un numero minimo di iscrizioni per essere effettuate. Vengono anche proposte attività facoltative e a pagamento come per es. gite nel finesettimana o cene al ristorante. Tutte le attività proposte dal CIAL sono tutorate da animatori competenti che accompagnano gli studenti iscritti.