Roma è una città unica, dove il viaggiatore affascinato vive l’esperienza indimenticabile della fusione tra l’arte e l’arte di vivere. Tutti sanno che i tesori artistici e storici di Roma sono incomparabili: il Colosseo, i Fori Imperiali, il Pantheon, le Catacombe, la fontana di Trevi, gli affreschi e le sculture nati dal genio di Michelangelo, il Vaticano, tanto per citare i più celebri. Ma cio’ che veramente affascina di Roma è la sua vita, il suo dinamismo palpitante. Roma è caotica e bella, latina per eccellenza, piena di piazze dalle fontane magnifiche, piena di rumori di motorini e di gente, con una luce unica che, cangiante dall’arancione all’ocra, si riflette sulle facciate dei suoi palazzi. L’atmosfera romana al tramonto resta qualcosa di indimenticabile per tutti coloro che l’ hanno vissuta. I giorni trascorsi a Roma vi faranno apprezzare ancora di più il vostro imparare l’italiano e vi permetteranno di capire meglio la realtà di questa città, irregolare e mutevole, dove all’angolo di una strada, tutto puo’ succedere. Se, oltre al vostro interesse per la lingua italiana, siete anche sensibili al fascino e alla passione per la sregolatezza latina e se le vestigia del passato vi appassionano, allora il vostro soggiorno a Roma diventerà un’esperienza deliziosa.
Imparare l’italiano a Roma con la Scuola Leonardo da Vinci.
La Scuola Leonardo da Vinci Roma è situata in un tipico palazzo aristocratico del XVII secolo nel centro storico della capitale italiana, a pochi minuti a piedi da Piazza di Spagna e da Piazza Navona. La scuola dispone di sale ampie e luminose che offrono condizioni di studio ideali.Fondata nel 1977, questa scuola possiede una lunga esperienza nell’insegnamento dell’Italiano come lingua straniera e ogni anno accoglie studenti di oltre 50 nazionalità diverse. Essa propone un’offerta di corsi per tutti i livelli linguistici e i gruppi di lavoro sono costituiti da un massimo di 12 alunni.
La Scuola Leonardo da Vinci è membro dell’AIL (Accademia Italiana di Lingua), dell’ASILS (Associazione Scuole di Italiano come Lingua Seconda), di ELITE (Excellent Lnaguage Institution Teaching in Europe), del FYTO (Federation of International Youth Travel Organisation), dell’ALTO (Association of Language Travel Organisation) e della NAFSA (Association of International Educators).
La Scuola Leonardo da Vinci è altresí centro d’eccellenza del Ministero della Pubblica Istruzione e sezione del CSN Lund (Comitato Svedess Nazionale di Assistenza agli studenti) per l’attribuzione delle Borse di Studio, è una scuola riconosciuta dai 7 Stati Federali Tedeschi e di diverse università degli Stati Uniti.
Se sceglierete un soggiorno lungo (di almeno 6 mesi), la Scuola Leonardo da Vinci vi offre la possibilità di realizzare un soggiorno itinerante, studiando in diverse scuole del suo circuito .
Valutazione di Euridiom Molto ben situate in ognuna delle città che le ospita, le scuole Leonardo Da Vinci offrono un quadro ideale per studiare l’italiano : infrastrutture confortevoli, numerose attività culturali, personale accogliente e insegnanti altamente qualificati. A tutto questo si aggiunge un metodo didattico molto efficace che deriva dalla grande esperienza nell’insegnamento della lingua italiana. Per questo noi pensiamo che questa scuola sia un’eccellente scelta per apprendere l’italiano in Italia.
SCHEDA TECNICA
Capacità
100/200 Studenti
Metodi
Metodo diretto e comunicativo che privilegia la lingua parlata : comunicherete esclusivamente in italiano sin dal primo giorno qualunque sia il vostro livello di lingua italiana. La maggior parte dei supporti didattici sono stati realizzati dalla scuola stessa e sono particolarmente adatti a soddisfare i bisogni linguistici degli studenti. I libri di testo e tutti i documenti di lavoro – tranne il dizionario - sono forniti dalla scuola.
Servizi
13 aule equipaggiate di materiale audiovisivo. Alcune con aria condizionata. Libero accesso a Internet, spazio caffetteria (macchine distributrici di bevande calde e fredde e piccoli snack).
La scuola è strutturata per accogliere studenti con handicap motori.
Attività
La scuola propone diverse attività : pasti tra insegnanti e alunni, visite guidate di storia dell’arte, proiezioni di film, escursioni di un giorno e di mezza giornata, gite in mountain bike, visite a cantine vinicole ecc…
Avrete anche la possibilità di praticare diversi sport : ginnastica, fitness, yoga, tennis, squash, golf, equitazione, bici ecc…
Ogni mese la scuola distribuisce a tutti gli iscritti un programma di attività che vi permetterà di essere sempre informati su mostre, concerti, film e altri avvenimenti.