Dublino, capitale dell’Irlanda , è divisa in due dal fiume Liffey e circondata da nord a sud da montagne. Dublino è una città vichinga, celta , georgiana, un luogo ricco di fascino, che richiede tempo per visitarlo, senza fretta, per fermarsi ad ammirare i dettagli pittoreschi delle sue case e delle sue strade e per condividere la vita dei suoi cittadini. A Dublino la gente ha voglia di stare insieme, di condividere del tempo, di conoscersi e cio’ vi motiverà a cercare di comunicare e vi permetterà di imparare l’inglese più facilmente. Incredibilmente ricca di contrasti, Dublino è al tempo stesso familiare e nottambula, antica e moderna, forte della sua cultura senza mai farsene un vanto…. Ci si sente come in un paese. Uno degli aspetti più notevoli di Dublino è la sua impressionante tradizione letteraria: Oscar Wilde, Jonathan Swift, Samuel Beckett, Bram Stocker, Bernard Shaw, Yeats, Seamus Heaney, James Joyce solo per citare alcuni tra i più grandi. Non potrete dunque non vedere il museo degli scrittori, installato in un’antica dimora georgiana, ristruttrata. Una vera delizia. Tutti gli amanti dell’arte e dell’architettura ne saranno soddisfatti. Ma è soprattutto l’ atmosfera di Dublino che ci seduce: i suoi musicisti per le strade, le sue piazze fiorite, i suoi pub dove si beve l’eccezionale Guinness, i suoi colori vivi in netto contrasto con il grigio della pietra e l’accoglienza dei suoi abitanti. Studiare l’inglese a Dublino sarà un’esperienza piacevolissima!
Il Centre of English Studies (Centro di Studi Inglesi) di Dublino è una scuola di lingue creata nel 1979 per insegnare l’inglese a studenti stranieri. La scuola è situata in due edifici: il primo al n°31 di Dame Street, è uno stabile il mattoni rossi dell’inizio del 19° sec. Qui hanno sede la segreteria e 8 aule calme e luminose. Il secondo edificio si trova in Dame Court, a meno di un minuto a piedi dall’altra sede della scuola ed è molto più vasto e recente. È stato specialmente costruito con aule spaziose e laboratori linguistici.
I due stabili sono situati nel pieno centro di Dublino vicino a negozi, bar, ristoranti e accanto ai principali luioghi di interesse turistico della città.
Il CES di Dublino è una scuola che ha costruito la propria reputazione sulla qualità dell’accoglienza e dell’accompagnamento degli studenti.
L’esperienza e il savoir-faire del Centre of English Sudies sono accreditati dai seguenti organismi : Relsa (Recognised English Language Schools Association), FIYTO (Federation of International Youth Travel Organisations), ALTO (Association of Language Travel Organisations) e EAQUALS (The European Association for Quality Language Services).
Valutazione di Euridiom Studiare l’inglese con il CES significa beneficiare della solida esperienza che questa scuola ha nell’accoglienza e nella formazione degli studenti stranieri desiderosi di apprendere o migliorare l’inglese nonché godere della garanzia di un ottimo livello di insegnamento. Da sottolinearsi la qualità degli equipaggiamenti e dei supporti tecnici e la localizzazione strategica della scuola, nel pieno cuore di Dublino.
SCHEDA TECNICA
Capacità
200/400 Studenti
Metodi
Il metodo utilizzato al CES è comunicativo. Vengono utilizzati un libro con testi didattizzati in lingua inglese, documenti autentici e diversi supporti audiovisuali.
Servizi
Il CES dispone di 25 aule luminose e spaziose, di una sala multimediale e di una sala informatica alla quale si può accedere gratuitamente, di una biblioteca, di una sala studio e di una caffetteria.
Attività
IL CES propone un programma mensile di attività socio-culturali con uscite, serate e numerose visite e gite: il Castello di Dublino, il Museo degli Scrittori, la Chiesa di San Patrizio, la fabbrica Guinness, produttrice della famosa omonima birra e, fuori dalla capitale, il Castello di Malahide, le graziose cittadine di Howth e Dun Laoghaire ecc... La maggior parte delle attività proposte sono gratuite o a basso costo.